giovedì 21 giugno 2012

Minima Mercantile. Filosofia e capitalismo


SABATO 23  GIUGNO  A  MOLA DI BARI
DIEGO FUSARO
PRESENTA IL SUO  ULTIMO LIBRO
"MINIMA MERCATALIA. FILOSOFIA E CAPITALISMO"


Nuovo prestigioso evento organizzato dal Presidio del Libro di Mola .

Sabato 23 Giugno alle ore 19,30 presso la Sala Ricevimenti La Conchiglia a Mola di Bari, la Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo , Provincia di Bari - Assessorato alla Cultura,  il Presidio del Libro di Mola di Bari, il Culture Club Cafè ,  l'Associazione Italo Calvino, presentano:



Minima Mercantile. Filosofia e capitalismo
di Diego Fusaro( Bompiani)


Interverranno:

Diego Fusaro, Autore; 
 
Rodolfo Vaccarelli;
  
Annella Andriani, responsabile Presidio del Libro e dell'associazione "Italo Calvino" di Mola di Bari;
 
 
 
 
 
Libro: La modernità è anche la storia del nesso di tensione, adattamento e contrasto tra la filosofia e l'assolutizzazione del mercato in cui si condensa lo spirito del capitalismo. Sulle orme di Hegel e di Marx, il libro delinea una fenomenologia dello spirito del capitalismo condotta sui due piani della storia della modernità e delle principali figure del pensiero che l'hanno animata. Massima alienazione dell'uomo rispetto alle proprie potenzialità ontologiche, l'odierno monoteismo del mercato è la prima società in cui regna sovrano il principio metafisico dell'illimitatezza, il "cattivo infinito" della norma dell'accumulazione smisurata del profitto a scapito della vita umana e del pianeta. In questo scenario, la filosofia resta il luogo del rischio assoluto: infatti, essa è il luogo della possibile resistenza al nichilismo della forma merce e, insieme, della sua eventuale legittimazione in stile postmoderno. Saggio introduttivo di Andrea Tagliapietra.

Ingresso libero Info: Culture Club Café, Via C. Colombo 70, Mola - Tel 0804737228
 
Partner dell'evento Sala Ricevimenti La Conchiglia - Via DElfino Pesce 13 - Mola di Bari

 

Nessun commento:

Posta un commento