MARTEDI' 22 MAGGIO A MOLA DI BARI
DACIA MARAINI
DACIA MARAINI
PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO
"LA GRANDE FESTA"
Nuovo prestigioso evento organizzato dal Presidio del Libro di Mola.
Martedì 22 Maggio alle ore 20,30 presso la Sala Ricevimenti REMARE a Mola di Bari, la Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo , Provincia di Bari - Assessorato alla Cultura, il Presidio del Libro di Mola di Bari, il Culture Club Cafè , l'Associazione Italo Calvino, e ReMare presentano:
LA GRANDE FESTA.
"LA GRANDE FESTA"
Nuovo prestigioso evento organizzato dal Presidio del Libro di Mola.
Martedì 22 Maggio alle ore 20,30 presso la Sala Ricevimenti REMARE a Mola di Bari, la Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo , Provincia di Bari - Assessorato alla Cultura, il Presidio del Libro di Mola di Bari, il Culture Club Cafè , l'Associazione Italo Calvino, e ReMare presentano:
LA GRANDE FESTA.
di Dacia Maraini ( Rizzoli
)
Interverranno:
Dacia Maraini, Autrice;
Interverranno:
Dacia Maraini, Autrice;
Annamaria
Minunno; Giornalista di Antenna Sud;
Annella Andriani, Responsabile Presidio del
Libro e dell'associazione "Italo Calvino" di Mola di
Bari;
.
Libro: È
un linguaggio profondo e complesso quello con cui ci parlano coloro che abbiamo
amato e non sono più con noi, ineffabile come il paese che abitano. I sogni e i
ricordi sono il solo passaggio per questo luogo in cui le epoche della vita si
confondono, "un'isola sospesa sulle acque, dai contorni sfumati e frastagliati".
Così, attraverso il filtro essenziale della memoria e del sogno, Dacia Maraini
ci racconta in questo libro intenso e intimo come Bagheria coloro che ha amato,
che l'hanno amata e che vivono ora solo attraverso i ricordi: "nel giardino dei
pensieri lontani" rievoca e incontra la sorella Yuki, il padre Fosco, Alberto
Moravia, Giuseppe Moretti - l'ultimo compagno scomparso prematuramente per una
malattia crudele - l'amico carissimo Pasolini e un'inedita e fragile Maria
Callas. Perché il racconto ha il potere di accogliere e abbracciare come in una
grande festa le persone amate, restituendo al momento della fine, che oggi
sempre più si tende a negare, a nascondere, quel sentimento estremo di bellezza
e consolazione che gli è proprio. Dacia Maraini ci regala una storia sincera e
struggente, un ritratto memorabile di sé che mescola affetti privati e pubblici,
felicità e dolore.
Ingresso libero Info: Culture Club Café, Via C. Colombo 70, Mola - Tel 0804737228
Ingresso libero Info: Culture Club Café, Via C. Colombo 70, Mola - Tel 0804737228
Nessun commento:
Posta un commento